Digital Marketing: cos’è e perché è importante

Con il termine Digital Marketing si intende “l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento e creare offerte sul profilo del cliente target”.

Tale disciplina si affianca al Marketing tradizionale ma utilizza strumenti digitali e all’avanguardia come
il Digital Advertising, l’Email Marketing, il SEO e il Content Marketing. Queste strategie hanno il fine di far conoscere e promuovere un prodotto o un brand sul web.

Il Digital Marketing è importantissimo non solo perché permette la promozione dei servizi e/o prodotti di un‘azienda, ma soprattutto perché permette (attraverso gli strumenti che utilizza) di tracciare e monitorare il target di riferimento di un’impresa, studiandone bisogni e comportamenti.  Il pubblico viene così seguito in tutte le sue fasi, non solo in quella iniziale ma soprattutto dopo l’acquisto, questo permette all’azienda di fidelizzare il cliente e reindirizzarlo nuovamente all’acquisto.

Oggi l’importanza ed il potenziale del Digital Marketing è talmente esponenziale che sono emerse diverse figure professionali come: Social Media Marketing Manager, Digital PR, SEO Specialist, l‘ E- Commerce ed il Web Analyst.

Come diventare un Digital Marketing Manager

In particolar modo non esiste un unico percorso formativo per diventare un Digital Marketing Manager, una laurea in comunicazione è sicuramente un buon inizio. Per chi possiede una laurea in materie umanistiche o economiche,
il percorso per diventate Digital Marketing Manager è comunque fattibile, basta seguire dei corsi di specializzazione o iscriversi ad un Master inerente.

Le aziende si sono rese conto di quanto sia fondamentale avere una risorsa all’interno della loro organizzazione, per questo queste figure sono sempre più ricercate e remunerate nel mondo del lavoro.

(Visited 41 times, 1 visits today)

Rispondi